Per chi, come me, ci vive, Vasto non è, ovviamente, una
scoperta: il suo mare, con le spiagge, le calette, i trabocchi, il suo borgo
antico, i suoi Giardini ed il Cortile del palazzo D’Avalos e Piazza del Popolo
che si affaccia sul golfo e il portale, unica testimonianza di quella che era
la Chiesa di San Pietro, scesa giù a mare nel 1956 per una rovinosa frana, sono
tra i posti più suggestivi ed incantevoli dove ascoltare musica dal vivo.
Però, anche per me, vederla così piena di vita “musicalmente
vera” per almeno 2 o 3 giorni, è ormai da 4 anni una (continua) sorpresa.
Sorpresa nel vedere sempre tante persone di ogni età accorse
per...